• Periodo evento: Ottobre - Gennaio
Beato Angelico a Fiesole

Programma completo

Fra Giovanni da Fiesole, più noto come il Beato Angelico, ha vissuto per molti anni nel Convento di San Domenico a Fiesole, ricoprendo anche la carica di priore. Qui sviluppò il suo linguaggio figurativo caratterizzato da una luce diafana e cristallina che modella i volumi al posto del chiaroscuro, esalta l’armonia dei colori e collabora ad unificare le scene, comprendendo che le novità della pittura di Masaccio, volte principalmente a glorificare la figura umana, potevano servire anche a scopi religiosi e spirituali. 

Questo programma di iniziative intende celebrare il grande artista, valorizzare il suo profondo legame con Fiesole, ma soprattutto evidenziare quanto artisti di tutti i tempi abbiamo continuato a confrontarsi con la sua opera, creando dialoghi significativi e autentici che animano l’intero percorso di candidatura della nostra città a Capitale Italiana della Cultura 2028.

  • Ritratto di Beato Angelico

    18 ottobre 2025, ore 17.00 – Museo Bandini
    Presentazione di Vasari. Le Vite – Ritratto di Beato Angelico
    opera video di Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi
    produzione Lombardi-Tiezzi, Vulpis production
    in collaborazione con il Comune di Fiesole

    3 dicembre 2025, ore 18.00 – Sala del Basolato
    Dialogo sull'opera video
    con Carl Brandon Strehlke e Federico Tiezzi 

  • I venerdì del Museo Bandini 
    Guardando all’Angelico. Dialoghi artistici fuori dal tempo
    A cura di Silvia Borsotti e Laura Corti

    14 novembre 2025, ore 17.00 - Sala Costantini
    Fra' Giovanni da Fiesole al Convento di San Domenico
    Conversazione con Angelo Tartuferi

    28 novembre 2025, ore 17.00 - Sala Costantini
    L’Angelico e le botteghe fiorentine del Quattrocento
    Conversazione con Anna Maria Bernacchioni

    12 dicembre 2025, ore 17.00 - Sala Costantini
    La riscoperta dell’Angelico tra Ottocento e Novecento
    Conversazione con Laura Corti e Magnolia Scudieri

  • L’arte delle luci e delle ombre
    Laboratori ideati e realizzati da Teresa Porcella – Associazione SciogliLibro

    23 novembre 2025, ore 16.00 - Sala Costantini
    Bambini 7-10 anni

    13 dicembre 2025, ore 16.00 - Sala Costantini
    Ragazzi 11-13 anni

  • La filosofia al Museo
    Corridoio estetico tra luce e colori
    Conversazioni con Luca Farulli

    10 gennaio 2026, ore 16.00 - Sala Costantini
    La cattedrale come installazione. Luce e colore

    17 gennaio 2026, ore 16.00 - Sala Costantini
    La teoria non è sempre grigia. Colore e pittura in J. W. v. Goethe

    21 gennaio 2026, ore 16.00 - Sala Costantini
    Arte del video e pittura. Il gruppo "Studio Azzurro"

La Sala del Capitolo del Convento di San Domenico, dove è conservata una Crocifissione monumentale dipinta dal Beato Angelico e recentemente restaurata, sarà visitabile dal 4 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026, tutti i sabati dalle 15.00 alle 19.00 

Per informazioni e prenotazioni:

Biglietteria dei Musei di Fiesole
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00, ultimo ingresso ore 14.30 - chiusi il martedì
Tel.: 055-5961293
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.