• Periodo evento: marzo - aprile
Messalina

Il mese di marzo porta con sé una nuova serie di conferenze al Museo Civico Archeologico!

Quest’anno vogliamo offrirvi alcuni spunti e riflessioni a partire da una delle figure più affascinanti e controverse della Roma imperiale: quella dell’imperatrice Valeria Messalina, di cui il nostro museo conserva un raffinato ritratto in marmo, proveniente dagli scavi del Teatro romano.

Due millenni dopo la sua nascita, affronteremo insieme un viaggio alla scoperta di questa tormentata sovrana, e di molte altre figure femminili della Roma antica, per mostrare quanto la storia e le vicissitudini di certi personaggi del nostro passato più lontano possano rivelarsi incredibilmente attuali.

Il ciclo di incontri dedicato a Messalina si terrà a Fiesole, nella cornice della Sala Costantini (via Portigiani, 9), e sarà articolato secondo il seguente programma:

  • Sabato 8 marzo, ore 15:30
    Prof.ssa Chantal Gabrielli (Università di Roma “La Sapienza”)
    Messalina e le altre. Ritratti di donne nel mondo romano tra epigrafia e storiografia

  • Sabato 29 marzo, ore 16:00
    Prof.ssa Laura Buccino (Università degli Studi di Firenze)
    Da Livia a Domizia passando per Messalina: le acconciature delle imperatrici del I secolo d.C. tra ciocche raccolte e ricci spumosi

  • Venerdì 11 aprile, ore 17:00
    Prof.ssa Manuela Gieri (Università degli Studi della Basilicata)
    Messalina nel cinema: da eterna tentatrice a Venere imperatrice

Gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di circa 1 ora.
Per partecipare agli incontri è obbligatoria la prenotazione, effettuabile compilando l'apposito MODULO.  

Il punto di ritrovo è l’ingresso della Sala Costantini (via Portigiani, 9, Fiesole).

Per informazioni: 

Biglietteria dei Musei di Fiesole
Orari: 
Marzo - tutti i giorni, dalle 10.00 alle 17.30
Aprile - tutti i giorni,  dalle 9.00 alle 18.30
Tel.: 055-5961293
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.