Biglietti e costi
Area Archeologica + Museo Archeologico + Museo Bandini
Intero: € 12,00
Ridotto: € 8,00
*Famiglia: € 24,00
Area Archeologica + Museo Archeologico
Intero: € 10,00
Ridotto: € 6,00
*Famiglia: € 20,00
Area Archeologica
Intero: € 7,00
Ridotto: € 5,00
Museo Bandini
Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00
Nel prezzo del biglietto è compresa la guida multimediale dell'Area e del Museo Archeologico, disponibile lasciando in deposito un documento di identità valido.
* Famiglia: max 2 adulti e 4 ragazzi di età inferiore ai 18 anni.
Ridotto:
- ragazzi dai 7 ai 18 anni (esibendo un documento di identità);
- gruppi (almeno 10 persone e max 2 accompagnatori);
- studenti universitari (muniti di tessera universitaria valida);
Ridotto cumulativo speciale:
- € 3,00 ad alunno
per le classi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado; - € 3,00 a bambino
per gruppi sopra i 10 bambini; - € 3,00
previa convenzione, per agenzie turistiche, associazioni, istituzioni, soggetti che promuovono il territorio e la mobilità sostenibile, frequentatori della rete escursionistica del territorio fiesolano (muniti di credenziali); - € 3,00
per i soci FAI (previa esibizione della tessera soci in corso di validità).
Gratuito:
- residenti a Fiesole (esibendo un documento di identità valido);
- scolaresche delle scuole del Comune di Fiesole;
- bambini fino ai 6 anni;
- disabili (e accompagnatore);
- giornalisti (muniti di tessera di riconoscimento);
- membri ICOM (muniti di tessera di riconoscimento);
- accompagnatori turistici con gruppi (max 2 per gruppo);
- guide turistiche del territorio nazionale abilitate (esibendo il tesserino).
Firenze Card
I Musei di Fiesole fanno parte del circuito FirenzeCard. Per acquistarla e per tutte le informazioni, visitare il sito www.firenzecard.it.
Prenotazioni
La prenotazione è necessaria SOLO per coloro che richiedono una visita guidata.
Pagamenti
Si accettano carte di credito del circuito Mastercard, Visa e American Express.
Il pagamento può avvenite anche tramite bonifico bancario (non rimborsabile):
Codice IBAN: IT68Y0306937842000100046006 - intestato a Servizio Tesoreria del Comune di Fiesole
Swift: BCITITMM (per i bonifici dall’estero in euro o altre valute).
Nella causale è consigliato inserire la data della visita.
Il pagamento tramite bonifico deve pervenire necessariamente prima dell'emissione dei biglietti, pertanto si prega di seguire la seguente procedura:
- effettuare il bonifico almeno 5 giorni lavorativi prima della data della visita;
- inviare una mail alla biglietteria appena si è predisposto il bonifico per permetterle di verificare l'effettivo trasferimento dell'importo.
Fatture
Eventuali fatture devono essere richieste almeno 5 giorni lavorativi prima della data della visita, compilando in ogni sua parte il il modulo di richiesta.
Le fatture con importo superiore a € 77,47 sono soggette a imposta di bollo di € 2, in base all'art. 10, Dpr. n. 633/72.
In caso di mancato rispetto dei termini e delle condizioni sopra riportate, non sarà possibile l'emissione della fattura
In caso di pagamento con il bonifico, al modulo dovrà essere allegata copia del bonifico effettuato.
- Dettagli
I Musei di Fiesole sono accessibili a tutti, grazie ai servizi e ai sussidi alla visita che offrono a tutti i visitatori.
- Percorsi specifici e ascensori, che rendono completamente accessibile la visita anche con passeggini e carrozzine;
- Percorsi e pannelli per non vedenti e ipovedenti nell'Area e nel Museo Archeologico;
- Toilettes accessibili ai disabili;
- Fasciatoio presso il Museo Bandini;
- Cani ammessi: purchè con guinzaglio nell'Area Archeologica e purchè di piccola taglia e tenuti in braccio all'interno dei Musei.
Tra i servizi offerti ci sono:
- Bar/Punto ristoro
Il Caffè Teatro, all'ingresso dell'Area Archeologica, offre la possibilità di godersi una pausa con un panorama di eccezione.
Sconto del 10% sul menù pranzo, esibendo il biglietto di ingresso dei Musei di Fiesole.
Per info e prenotazioni: + 39 3408334618
Entrata al Caffè Teatro - Bookshop
In via Portigiani 3, proprio accanto alla Biglietteria e presso l'Ufficio Informazioni Turistiche, il Bookshop dei Musei di Fiesole propone pubblicazioni, gadget e souvenir riguardanti i Musei, Fiesole e il territorio.
Bookshop dei Musei di Fiesole
Durante la visita, si invita a osservare alcune semplici norme di comportamento.
- Dettagli
Largo Fernando Farulli, 1
Fiesole, 50014 (FI)
Come arrivare
- In BUS da Firenze
Autobus n. 7 - Info su percorso, costi e orari su www.at-bus.it
Scendere alla fermata "Fiesole, Piazza Mino" (capolinea), attraversare la strada e dirigersi verso via Dupré (dietro la cattedrale di San Romolo); l'ingresso e la Biglietteria dei Musei di Fiesole si trovano all'incrocio tra via Giovanni Dupré e via Portigiani. - In AUTO da Firenze
Dall'Autostrada A1: prendere l'uscita "Firenze sud" e seguire le indicazioni per Fiesole.
Dalla città: dirigersi in zona stadio Artemio Franchi, zona Campo di Marte o zona Le Cure; da qui seguire le indicazioni per Fiesole.
Nonostante ci siano più strade per giungere a Fiesole, è consigliabile - soprattutto per pullman, camper e auto di grandi dimensioni - scegliere via di San Domenico.
Da via di San Domenico (che continua su via Fra Giovanni Angelico) si entra in città arrivando in piazza Mino; da qui proseguire a sinistra alla rotonda: l'ingresso dei Musei è poco oltre, sul bivio tra via Dupré e via Portigiani.
Parcheggio
I Musei di Fiesole non dispongono di parcheggio proprio. È tuttavia possibile usufruire degli stalli per auto presenti nelle vie limitrofe all’ingresso (a pagamento), oppure dei posteggi gratuiti dislocati in città, per i quali si consiglia di seguire le indicazioni stradali.
Gli stalli riservati ai disabili più prossimi all’ingresso dei Musei sono in via Portigiani e in Piazza del Mercato.
Esponendo il contrassegno disabili, è comunque possibile sostare gratuitamente negli stalli a pagamento e senza limite di tempo in quelli a rotazione oraria.
- Dettagli
Gennaio – febbraio
Area Archeologica e Museo Archeologico
aperti dalle 10:00 alle 15:00
chiusi il martedì
Museo Bandini:
dalle 10:00 alle 15:00
aperto dal venerdì alla domenica
La biglietteria chiude alle 14:30
Marzo
Area Archeologica e Museo Archeologico
aperti dalle 10:00 alle 18:00
tutti i giorni
Museo Bandini
aperto dalle 10:00 alle 18:00
dal venerdì alla domenica
La biglietteria chiude alle 17:30
Aprile - settembre
Area Archeologica e Museo Archeologico
aperti dalle 9:00 alle 19:00
tutti i giorni
Museo Bandini
aperto dalle 9:00 alle 19:00
dal venerdì alla domenica
La biglietteria chiude alle 18:30
Ottobre
Area Archeologica e Museo Archeologico
aperti dalle 10:00 alle 18:00
tutti i giorni
Museo Bandini
aperto dalle 10:00 alle 18:00
dal venerdì alla domenica
La biglietteria chiude alle 17:30
Novembre - dicembre
Area Archeologica e Museo Archeologico
aperti dalle 10:00 alle 15:00
chiusi il martedì
Museo Bandini
dalle 10:00 alle 15:00
aperto dal venerdì alla domenica
La biglietteria chiude alle 14:30
Informazioni generali
I Musei di Fiesole sono aperti anche nei giorni festivi.
CHIUSI IL 25 DICEMBRE
Non è necessaria la prenotazione.
La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi che richiedono la Visita guidata.
- Dettagli
Sottocategorie
Guide
Descrizione