I cookie sono dei piccoli file di testo inviati tramite il browser dai siti che l'utente sta visitando e salvati sul terminale in uso (mobile o fisso). La loro permanenza nel terminale varia a seconda della scadenza associata a ciascun cookie.

Come indicato dal Garante per la privacy, i cookie si caratterizzano in base alla durata (di sessione o permamenti), al soggetto che li installa (prima parte o terze parti) e alle finalità di utilizzo (cookie tecnici, analitici o di profilazione).

  • cookie di sessione: si eliminano alla chiusura del browser;
  • cookie permanenti: si eliminano ad una certa scadenza indipendente dalla chiusura del browser.
  • cookie di prima parte: vengono installati dal sito che si sta visitando;
  • cookie di terze parti: vengono installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando;
  • cookie tecnici: servono al funzionamento del sito o di alcune sue parti;
  • cookie analitici: servono a fornire informazioni statistiche sul tipo di utilizzo che gli utenti fanno del sito (es. pagine più lette, traffico del sito in base ad un certo periodo ecc.). Il tipo di informazioni raccolte varia a seconda dello strumento/software utilizzato dal gestore del sito e dalle sue impostazioni;
  • cookie di profilazione: servono a tracciare le abitudini dell'utente in rete solitamente con lo scopo di inviare messaggi pubblicitari mirati.

Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.

Di seguito un elenco dei cookie utilizzati da www.museidifiesole.it.

Nome cookie Tipologia Durata Descrizione
e5b52d... (casuale) tecnico sessione utilizzato dal CMS Joomla! per la sicurezza ed il funzionamento del sito
zhongFramework400FixedMetaViewportSupport tecnico 1 mese utilizzato dal template del sito per il corretto funzionamento
zhongFramework400FontFamily tecnico 1 mese utilizzato dal template del sito per il corretto funzionamento
zhongFramework400FontSize tecnico 1 mese utilizzato dal template del sito per il corretto funzionamento
zhongFramework400InvertFilterSupport tecnico 1 mese utilizzato dal template del sito per il corretto funzionamento
zhongFramework400Theme tecnico sessione utilizzato dal template del sito per il corretto funzionamento
_pk_id.* analytics 13 mesi

utilizzato dallo strumento di analisi (Matomo) per il corretto conteggio dei visitatori.

_pk_ses.* analytics 30 min

utilizzato per tenere traccia di una sessione (es. tempo di permanenza sul sito)

_pk_ref.* analytics 6 mesi

utilizzato da Matomo per identificare la pagina di provenienza dei visitatoriee e per fornire informazioni sul traffico generato dai siti web e dai motori di ricerca.

PIWIK_SESSID tecnico sessione

cookie di sessione rilasciato nell'area amministrativa di Matomo (area non pertinente al visitatore)

Impostazioni sulla privacy dello strumento per la statistica

Questo sito utilizza Matomo come strumento per la statistica, un software libero incentrato sulla privacy degli utenti e installato direttamente sull'hosting del sito (non di terze parti quindi). Nelle impostazioni, al fine di aumentare la privacy degli utenti, sono resi anonimi 2-byte degli indirizzi IP dei visitatori (es. 192.168.xxx.xxx). Inoltre, se nel browser del vistatore è attivata l'opzione per comunicare ai siti visitati la "volontà di non essere tracciato", il software riconosce la scelta e, in tal caso, i dati di navigazione su qeusto sito non vengono raccolti.

 

I dati raccolti ci aiutano a migliorare il servizio e desideriamo ringraziarti nel caso tu decida di continuare a contribuire.

Gestione dei cookie dal browser

Nella maggior parte dei browser è possibile visualizzare i cookie installati, verificarne la scadenza, eliminarli, impedirne le future installazioni (di tutti o soltanto di quelli di terze parti) oppure scegliere di cancellarli alla chiusura del browser. Le procedure differiscono da browser a browser. Di seguito sono riportati i collegamenti alle istruzioni per i browser più diffusi:

Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, Safari, Microsoft Edge, Internet Explorer

Scegliendo di impedire l'installazione di tutti i cookie è probabile che il sito o alcune sue parti non funzioni correttamente.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

 

Soggetti Interessati: Navigatori, fruitori dei servizi ed iscritti alla newsletter

Il Comune di Fiesole, nella qualità di Titolare del trattamento di Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Per realizzare le finalità di rilevante interesse pubblico, o relative alla gestione del servizio, il Titolare ha necessità di trattare i suoi dati personali, quali, a titolo esemplificativo, il nome ed il cognome, il numero di telefono o di cellulare, l’indirizzo email, il codice fiscale.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

 

Finalità di trattamento e base giuridica:
Erogazione del servizio: I suoi dati saranno trattati per rispondere alle eventuali richieste che possono pervenire dai moduli per la compilazione, e form disponibili sul sito internet, od a richieste pervenute per email.
Base giuridica: La base giuridica del trattamento è l'obbligo contrattuale/pre-contrattuale

Conseguenze della mancata comunicazione: il trattamento dei dati funzionali per l'espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto ed il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l'impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.

Finalità facoltative e base giuridica:
Servizio di ricezione newsletter: in particolare i Suoi dati verranno trattati, previo Suo libero consenso, per la ricezione di newsletter, inserendo il proprio indirizzo email nell’apposita casella di testo recante le indicazioni in merito all’iscrizione alla newsletter, oppure selezionando/spuntando l’apposita casella indicante “iscrizione alle newsletter” presente in un form.
Base giuridica: La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato.

Conseguenze del rifiuto alle finalità  facoltative:  Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un Suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso.

Modalità e sicurezza del trattamento: Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative fisiche e logiche, previste dalle disposizioni vigenti, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR, nonché mediante l’applicazione delle c.d. “misure minime di sicurezza ICT” per le P.A. circolare n. 2/2017.

Destinatari:
Per il regolare funzionamento del sito internet alcuni dati potranno essere portati a conoscenza o comunicati a "destinatari". Tali soggetti si distinguono in:

Terzi: (comunicazione a: persone giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:

  •  Soggetti che svolgono pubblici servizi/Enti, per obbligo giuridico, eventualmente la cui facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da obblighi di legge;

Responsabili del trattamento: (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento)

  • Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione delle attività.

All’interno dell’organizzazione del titolare del trattamento i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, con assicurazione di adozione di accordo di riservatezza.

Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

Trasferimento dei dati in paesi terzi: I dati non vengono trasferiti all’estero.

Periodo di conservazione: Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.

 Titolare    del    Trattamento:    il    Titolare    del    trattamento    dei    dati,    ai    sensi    della    normativa è il   Comune di Fiesole, con       sede in Piazza Mino da Fiesole n. 24/26, a Fiesole (FI), P.iva/Codice Fiscale:  01252310485 nella persona del Sindaco, suo legale rappresentante pro tempore

Mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o un fax al nr. 055/5961277 o telefonicamente al numero 055/5961276 potrà richiedere maggiori informazioni in merito ai dati conferiti. Il sito www.comune.fiesole.fi.it riporta ulteriori notizie in merito alle politiche privacy adottate dall’Ente.                                                                                   

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è  lo Studio Paci & C. Srl con sede in Rimini cap 47924, referente Dott.ssa Gloriamaria Paci contattabile al seguente recapito mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - tel. 0541/11795431

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato

Lei ha diritto di richiedere al titolare la cancellazione (eventuale diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, ove applicabili in riferimento alle attività svolte dal Comune rientranti nel rilevante interesse pubblico e più in generale per obblighi di legge.

 In particolare:

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o in carica.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Reclamo: Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste. Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai riferimenti sopra riporti.

Consenso
F
ormula di acquisizione del consenso dell'interessato

Il Suo consenso per la ricezione della newsletter sarà registrato (indirizzo IP, email, data e ora) barrando la casella sottostante l’inserimento dell’email, od a seguito dell’apposizione / cliccando nella apposita casella, e congiuntamente alla pressione del pulsante “invio” / “ok”. Tale consenso sarà archiviato per comprovarne il conferimento, e permetterLe in ogni momento la disiscrizione, oltre a tutti gli altri diritti sopraesposti.