La App per scoprire i dipinti della Collezione Bandini

La realtà aumentata entra al Museo grazie a Bandini Icon: un'applicazione tutta nuova e gratuita che permette di osservare i dipinti della collezione Bandini da un'insolita prospettiva!

In cosa consiste?

Si tratta di una App per smartphone in cui sono presenti informazioni, video esplicativi ed esperienze digitali in realtà aumentata che riguardano i dipinti della Collezione Bandini ed esposti nel museo. Potrai scaricare la App in qualsiasi momento, anche da casa ed utilizzarla durante la visita, prima o dopo di essa. Se durante la visita non vorrai arrecare disturbo agli altri, potrai richiedere gratuitamente in prestito gli auricolari presso il bookshop del Museo Bandini.

Perché usarla?

Perché ti offrirà tutte le informazioni che cerchi prima, durante e dopo la visita al Museo Bandini; nella App sono presenti dettagli generali sia sulla storia della collezione, sia sui singoli dipinti esposti. Potrai scegliere in modo autonomo quali opere approfondire, semplicemente inquadrandole con la fotocamera del tuo smartphone. Inoltre, cerca i dieci dipinti contrassegnati dall'icona di Bandini Icon: contenuti in realtà aumentata e brevi video ti aspettano!

A chi è rivolta?

A tutti. La App è facile da usare e disponibile in Italiano e Inglese, basta possedere uno smartphone con sistema operativo Apple o Android.

Quanto costa?

Niente, il download di Bandini Icon è gratuito, senza costi aggiuntivi o pubblicità disturbanti.

Come ottenerla?

Scaricando la App Bandini Icon da Google Play Store o dall'Apple Store, in base al tuo sistema operativo. Puoi scaricarla in qualsiasi momento e da qualunque luogo: comodamente da casa o direttamente in Museo, dove puoi usufruire la rete wi-fi disponibile (chiedi alla sorveglianza le credenziali e le indicazioni per connetterti).

SCARICALA SUBITO:

Link App Store (Apple):
Dimensioni: 85,5 Mb
É necessario iOS 11.0 o versioni successive

Link Google Play Store (Android):Dimensioni: 56 Mb
È necessario Android 6.0 (o versioni successive)

Quali requisiti servono?

Solo due:

  • possedere uno smartphone Android o Apple compatibile. La App è infatti supportata dalla maggior parte dei dispositivi, ma sui modelli meno recenti è possibile riscontrare un rallentamento nelle prestazioni generali;
  • Sufficiente spazio libero sulla memoria del tuo dispositivo.

Come funziona?

Dopo il download della App, basta aprirla e premere "Esplora il Museo": si attiverà la fotocamera con la quale inquadrare i dipinti contrassegnati dal logo ed accedere ai contenuti in realtà aumentata. Potrai spostarti tra le varie esperienze semplicemente scorrendo il dito sullo schermo.
I contenuti sono disponibili per tutti i dipinti del primo piano, appartenuti al canonico Angelo Maria Bandini e non per le opere donate al Museo nel corso del Novecento ed esposte al piano terreno.
Potrai utilizzare la App davanti al dipinto esposto nelle sale del museo oppure da casa, scaricando gratuitamente le immagini delle opere ed inquadrandole con il tuo smartphone.
Inoltre, Bandini Icon funziona anche con le cartoline ed il catalogo del Museo, in vendita presso il bookshop!

Ci sono obblighi o divieti?

Se utilizzi Bandini Icon all'interno del Museo, gli obblighi e i divieti sono quelli dettati dal comune buon senso:

  • avere cura del Museo, senza avvicinarsi troppo alle opere e/o toccarle;
  • utilizzare la App ad un volume consono o con gli auricolari, in modo da non arrecare disturbo agli altri visitatori.
Allegati: Marker_Album_Bandini_Icon.pdf