Un weekend di attività dedicate all'Area archeologica
Sabato 31 luglio e domenica 1° agosto 2021 l'Area archeologica di Fiesole si riempie di attività a lei dedicate!
Yoga all'aperto, un laboratorio per bambini per familiarizzare con l'alloro e una visita guidata tenuta dai mediatori Amir permetteranno a tutti di vivere l'Area archeologica in modo inusuale.
In questo weekend che fa da ponte tra luglio e agosto, infatti, il calendario di Arte e Storia dal vivo propone tre attività per coinvolgere ogni fascia d'età:
SABATO 31 LUGLIO 2021
- Ore 9:00 - Yoga nell'Area Archeologica
attività all'aperto
La pratica millenaria dello yoga svolta fra i monumenti dell'Area Archeologica per vivere una nuova esperienza di contatto con noi stessi e con i luoghi e l'arte nei quali siamo immersi. Ascoltanto dentro e fuori di noi, scioglieremo le tensioni corporee attraverso semplici esercizi di mobilitazione articolare, così da aumentare la nostra consapevolezza fisica e mentale.
→ Si consiglia un abbigliamento comodo e di portare il proprio tappetino/asciugamano/telo.
Max 10 persone
Durata: 1h30
Costo attività: € 5,00 - Biglietto di ingresso ai Musei di Fiesole in omaggio - Ore 17:00 - Erbe e miti nell'area archeologica: l’alloro
attività per bambini
Una passeggiata nell’Area archeologica sarà da stimolo per imparare a conoscere l’alloro, tra i profumi, i miti e la storia. Infine, un laboratorio ci permetterà di realizzare una corona davvero speciale!
→ Attività consigliata per bambini dai 7 agli 11 anni
Max 10 bambini
Durata: 1 ora
Costo attività: € 5,00 - Biglietto di ingresso ai Musei di Fiesole in omaggio
Massimo 1 accompagnatore per ciascun bambino ha diritto all'ingresso gratuito.
DOMENICA 1 AGOSTO 2021
- Ore 17:00 - Il Teatro e la maschera
visita guidata con i mediatori Amir
L’uso di maschere è un fenomeno che accomuna tutte le culture umane. Partendo dal Teatro romano di Fiesole e dalle pratiche teatrali del mondo antico, il percorso ci darà modo di conoscere altre maschere, le loro relazioni simboliche e i valori culturali specifici della società che le ha create e che sono a esse sottesi.
→ Qui il programma completo delle visite Amir
Max 15 persone
Durata: 1 ora
Iniziativa gratuita - Biglietto di ingresso ai Musei di Fiesole in omaggio
La prenotazione alle attività è obbligatoria:
Biglietteria Musei di Fiesole - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.- tel. 055 5961293
Si raccomanda di arrivare in biglietteria almeno 5 minuti prima dell'inizio dell'attività richiesta.