campi natalizi ai musei di fiesole - s-passo al museo

Attività tra giochi e tradizioni per tutti i bambini e le bambine

Dal 2 al 5 gennaio 2023 i Musei di Fiesole, aderendo all’iniziativa della Regione Toscana S-passo al Museo, organizzano i Campi natalizi per tutti i bambini dai 4 agli 11 anni.

I Campi natalizi ai Musei di Fiesole non sono solo un’occasione per trascorrere le vacanze di Natale divertendosi a contatto con l’archeologia e l’arte, ma sono anche un’esperienza che stimola i piccoli partecipanti a osservare il mondo che li circonda ed esercitare la propria creatività. Ogni mattina sono previsti laboratori, visite e giochi, in cui le educatrici museali condurranno attività divertenti sul tema del Natale e della Befana, pensate appositamente per i bambini.

Le attività si terranno la mattina dalle 8:30 alle 13:30, con entrata possibile dalle 8:30 alle 9:00 e uscita dalle 13:00 alle 13:30.

L’iscrizione è obbligatoria e subordinata al pagamento della quota di partecipazione (vedi allegato e informazioni). Posti limitati.
Le iscrizioni terminano matedì 27 dicembre.
La partecipazione ai Campi natalizi è prevista per l’intera settimana; non è possibile prenotare le singole giornate.

Programma

2 – 5 gennaio 2023 | Aspettando la Befana
Da sempre il personaggio della Befana porta con sé un’atmosfera magica… In questa settimana i bambini saranno guidati alla scoperta dei tratti caratteristici della Befana e del loro significato di oggi e di ieri. Attraverso la manipolazione di materiali semplici e di riciclo, trovati in natura e non, ciascuno dei partecipanti potrà realizzare e decorare una calza speciale da portare a casa e attaccare nella notte dell’Epifania.


Modalità di iscrizione

L’iscrizione, valida per l’intera settimana scelta, avviene in due passaggi. Si raccomanda di effettuare il pagamento solo DOPO aver ricevuto la conferma di prenotazione da parte del nostro staff.

  1. Compilare il modulo on-line di richiesta prenotazione;
  2. Attendere che il nostro staff vi ricontatti al numero telefonico che avete lasciato in fase di prenotazione per confermare o meno la disponibilità;
  3. Effettuare il bonifico;
  4. L’iscrizione è ritenuta completata solamente al momento della ricezione del bonifico da parte dei Musei. In mancanza del bonifico, perderete la priorità ottenuta in fase di richiesta di prenotazione.

Nota Bene: I posti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo dei bonifici. Nel caso in cui risultiate prenotati (punto 2), ma il pagamento non sia stato effettuato entro il termine stabilito, verrete ricontattati.
Non saranno presi in considerazione i bonifici pervenuti senza prima aver effettuato la prenotazione di cui al punto 1 e 2.

Costi

Costo a bambino: € 90,00
ridotto soci Unicoop e Coop Tirreno: € 81,00

Costo per il primo fratello: € 67,50
ridotto soci Unicoop e Coop Tirreno: € 60,75

Costo per i fratelli successivi al secondo: € 63,00
ridotto soci Unicoop e Coop Tirreno: € 56,70

Esempio:
Famiglia con 3 bambini partecipanti, NON soci Coop:
€ 90,00 + 67,50 + 63,00 = € 220

Famiglia con 3 bambini partecipanti, SOCI Coop:
€ 81,00 + 60,75 + 56,70 = € 198,45

Per usufruire della riduzione Soci Coop, in fase di compilazione del modulo on-line (punto 1) è necessario allegare fotocopia della tessera intestata al genitore/tutore che effettua la prenotazione.

Ulteriori informazioni su iscrizioni e svolgimento dei Campi natalizi

Raccomandiamo di consultare l’allegato PDF per ulteriori dettagli su pagamenti, rimborsi e modalità di svolgimento.
Per informazioni, è possibile chiamare il numero 346 277 3070, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 (esclusi festivi).

I Campi natalizi ai Musei di Fiesole sono organizzati dal Comune di Fiesole in collaborazione con la Fondazione Primo Conti.

 

Allegati: modalit_di_iscrizione_e_pagamento.pdf