Amico-Museo-2022

Giovedì 2 giugno 2022 - Le attività per "Amico Museo"

I Musei di Fiesole partecipano ad "Amico Museo", iniziativa promossa dalla Regione Toscana, con un pomeriggio di attività dedicate all'olivo rivolte a grandi e piccini .

Giovedì 2 giugno 2022, infatti, un laboratorio per bambini e due visite guidate al Museo Archeologico e al Museo Bandini permetteranno a tutti di scoprire i tanti significati e utilizzi di una delle piante maggiormente presenti nell'Area Archeologica: l'olivo.
Tra mitologia e storia, passando per le testimonianze archeologiche e artistiche conservate nei Musei di Fiesole, si comprenderà la centralità di questa coltura tipicamente mediterranea, fondamentale non soltanto per la dieta alimentare, ma anche per garantire nel corso dei secoli uno stile di vita spesso dato per scontato.

Il programma completo prevede:

  • Ore 15:30 - Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni
    Partendo dal mito e dagli olivi dell'Area Archeologica, si individueranno i tanti usi dell'olio nell'antichità; uno di questi, in particolare, fornirà lo spunto per realizzare un balsamo naturale da portare a casa in un unguentario decorato a mano.
    Durata 1h e 30' - max 1 accompagnatore a bambino - posti limitati

  • Ore 16:00 e ore 17:00 - Visite guidate al Museo Archeologico e al Museo Bandini
    I Musei di Fiesole conservano testimonianze archeologiche e artistiche che, oltre a raccontare l'importanza delle piante di olivo nelle culture mediterranee, ci parlano anche del valore della pace, importante nell'antichità come oggi e di cui l'olivo è simbolo universalmente riconosciuto.
    Durata 1h e 30' - posti limitati

Tutte le iniziative prevedono la prenotazione obbligatoria on-line (PRENOTA QUI) o chiamando lo 055 5961293 in orario di apertura della Biglietteria.
Costo di ciascuna attività: € 5 a persona.
Ritrovo presso Biglietteria dei Musei di Fiesole, via Portigiani 1.