giugno-musei-2022-bambini

Ogni sabato pomeriggio una nuova attività per bambini e bambine

Tra le tante iniziative per grandi e piccini che animano i fine settimana di giugno ai Musei di Fiesole, il sabato pomeriggio è dedicato ai laboratori per bambini.
Ogni settimana, alle 16:30, viene proposta un'attività diversa pensata per i bambini tra i 7 e i 10 anni. Lo scopo è avvicinarsi alla storia divertendosi e sperimentando in prima persona tecniche, materiali e usi del passato, dalla Preistoria agli Etruschi e ai Longobardi.

Programma completo:

  • SABATO 4 GIUGNO 2022
    Lavorare, cacciare, mangiare nella preistoria
    Uno dei bisogni primari dell'Uomo è, indubbiamente, quello di mangiare. Come si soddisfaceva questa necessità nella Preistoria? Quali strumenti e materiali si usavano? E come facciamo a saperlo? Con un viaggio indietro nel tempo, si potranno osservare e sperimentare alcune tecniche antichissime.

  • SABATO 11 GIUGNO 2022
    Come scrivevano gli Etruschi?
    La lingua etrusca è davvero così misteriosa? Alcuni reperti conservati nel Museo Archeologico ci tramandano un modo di scrivere molto diverso dal nostro, ma non per questo indecifrabile... Con l'aiuto di un nostro esperto, i bambini potranno avicinarsi all'alfabeto etrusco e cimentarsi nella scrittura di semplici parole.

  • SABATO 18 GIUGNO 2022
    Dalla terra al vaso: nella bottega del ceramista
    I vasi in ceramica conservati nel Museo Archeologico di Fiesole hanno tantissime storie da raccontare... Ma come si fa a trasformare della semplice terra in un vaso di pregio? In questo laboratorio è possibile affrontare alcune fasi di lavorazione di un vaso etrusco, testando semplici tecniche di lavorazione e decorazione.

  • SABATO 25 GIUGNO 2022
    Longobardi, non solo guerrieri: le crocette auree
    I Longobardi hanno lasciato a Fiesole diverse tracce del loro passaggio. Famosi per essere validi guerrieri, si sono dimostrati anche abilissimi artigiani e grandi apprezzatori di ornamenti finemente decorati. Ne sono un esempio le tipiche crocette in lamina d'oro, che qui cercheremo di riprodurre.

 

Tutti i laboratori iniziano alle 16:30 e hanno durata di 1 ora e 30 minuti.
I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione on-line (PRENOTA QUI) o chiamando lo 055 5961293 in orario di apertura della Biglietteria.
Costo di ciascuna attività: € 5 a partecipante (ingresso ai Musei incluso) - max 1 accompagnatore per bambino (con diritto di ingresso gratuito).

Allegati: giugno-ai-musei-bambini.pdf