Tre settimane di attività gratuite per i bambini residenti nel Comune di Fiesole
Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Fiesole ripropone con piacere i Campi estivi ai Musei di Fiesole.
Dal 23 agosto al 10 settembre, infatti, sono in programma tre settimane in cui i bambini tra i 4 e gli 11 anni residenti nel Comune di Fiesole potranno divertirsi a contatto con la natura, la storia e l'archeologia nei Musei e nel verde dell'Area archeologica di Fiesole.
I campi estivi sono gratuiti e si tengono dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30.
L’obiettivo è quello di coinvolgere i bambini in esperienze che diano loro nuovi spunti per osservare il mondo che li circonda e per scoprire la loro creatività.
Ogni mattina sono previsti laboratori e giochi, in cui gli educatori museali saranno affiancati da operatori di alcune realtà culturali del territorio nella conduzione di attività stimolanti e divertenti pensate appositamente per i bambini.
Per venire incontro alle esigenze delle famiglie e per assecondare la curiosità dei piccoli partecipanti, ogni settimana è caratterizzata da una tematica specifica con attività adeguate alle diverse fasce di età.
PROGRAMMA COMPLETO
- 23 - 27 AGOSTO 2021
Ambient... andoci al Museo
Il rispetto di noi stessi e degli altri passa anche attraverso il rispetto della natura e dell'ambiente in cui viviamo. L'area archeologica ci offre infiniti spunti per realizzare laboratori creativi e imparare a osservare e a rispettare ciò che ci circonda. Sarà evidenziata l'importanza della raccolta differenziata dei rifiuti, del riciclo e della pratica del riuso.
dai 7 agli 11 anni - 30 AGOSTO - 3 SETTEMBRE 2021
Una settimana da mito
Da sempre gli esseri umani raccontano. Le storie mitologiche sono particolarmente avvincenti e trascinano in una dimensione fantastica stimolando l'immaginazione creativa. Attraverso attività e laboratori, i bambini saranno guidati alla scoperta di alcuni miti che il Museo archeologico ci svela.
dai 4 agli 11 anni
DISPONIBILITÁ ESAURITA - 6 - 10 SETTEMBRE 2021
Con... tatto!
Il tatto sarà il protagonista di questa settimana. Con giochi e attività che faranno sperimentare con le mani i materiali, le forme, le piante e tutto ciò che offre l'Area archeologica, i bambini non solo scopriranno l'importanza di questo senso, ma anche gli antichi monumenti, la natura e la storia che li circonda.
dai 4 ai 6 anni
DISPONIBILITÁ ESAURITA
INFORMAZIONI GENERALI
L’entrata è prevista tra le 8:30 e le 9:00 e l’uscita tra le 13:00 e le 13:30.
Si raccomanda la partecipazione continuativa all'intera settimana scelta.
Per favorire la partecipazione di tanti bambini, ognuno può partecipare a un solo turno di campi estivi.
L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il venerdì precedente la settimana scelta compilando il form online.
Lo staff dei Musei comunicherà entro 2 giorni lavorativi l'esito della richiesta di iscrizione.
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme anticontagio.
Per informazioni chiamare il numero 346 277 3070 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00.